For English version click here
Benvenuti a Palombara
Un portale dove trovare storia, folclore e curiosità sulla cittadina.


Consulta il ricco archivio storico dell’Associazione culturale La Palombella, con più di 13.000 articoli digitalizzati da Angelo Gomelino.

Approfondisci la storia della celebre Sagra delle Cerase.

Scopri curiosità storiche su Palombara e dintorni nella sezione dedicata sul sito dell’Associazione giovanile Oltre il Ponte.

Visita il sito istituzionale del Comune di Palombara Sabina.

Guarda il video presentato alle Giornate Europee dell’Archeologia 2020 dall’Associazione culturale Insieme – Grand Tour Sabina.

Esplora il sito del Polo artistico culturale Matteo Quaglini.

L’origine dell’epiteto “Perla della Sabina” si perde nel tempo e deriva dalla particolare ubicazione della cittadina, posta alle falde del Monte Gennaro che la sovrasta ed accoglie proprio come una conchiglia con il suo prezioso tesoro.

Articoli recenti
- Il dialetto palombarese – Lo studio – Parte IIA cura di Ilaria Forte Ai fini di un’analisi linguistica esauriente, è risultato opportuno raccogliere il materiale dialettale tramite un’inchiesta sul campo, servendomi spesso del registratore e di un quaderno per appunti. Il percorso conoscitivo con ciascun interlocutore è statoContinua a leggere “Il dialetto palombarese – Lo studio – Parte II”
- Il dialetto palombarese – Lo studio – Parte IA cura di Ilaria Forte. Dopo aver seguito il corso del Professor Ugo Vignuzzi di Dialettologia italiana è nata in me la curiosità di approfondire quelli che sono i tratti caratteristici del dialetto di Palombara Sabina.Il Professore, come parte integranteContinua a leggere “Il dialetto palombarese – Lo studio – Parte I”
- Quaglini MatteoA cura di Angelo Gomelino Matteo Quaglini era un giovane giornalista che stava emergendo in questi ultimi anni in emittenti radio televisive romane: a Radio Roma, con un’apprezzata rubrica “Radio Roma magazine” dedicata alle bellezze e borghi d’Italia ed altriContinua a leggere “Quaglini Matteo”
Presto saranno disponibili nuovi articoli e tutte le traduzioni in inglese.
Foto credit: Giuliano Tommasi.
Illustrazione: Federico Leggi.
