Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Le ricette delle nonne

Nell’anno scolastico 2001-2002, per il “Progetto alimentazione e salute”, le maestre Maria Rita Capparella, Rita Pochetti e Liliana Tassi hanno pubblicato con le classi IV A – IV B di Palombara un interessante volume in cui è stata raccolta una serie di tradizioni culinarie che sono state riunite e puntualizzate, mettendo insieme molte ricette tipicheContinua a leggere “Le ricette delle nonne”

A frittata co’ e patate e le cipolle

Un piatto tipico della tradizione palombarese è la frittata di patate e cipolle. Ecco come prepararlo! Ingredienti: 1 kg di patate 1 dl di olio extravergine d’oliva 150 gr di cipolle Sale q. b. Preparazione: Lavare le patate con tutta la buccia ed inserirle in una pentola con l’acqua fredda per poi portarla ad ebollizione.Continua a leggere “A frittata co’ e patate e le cipolle”

Le ciambelle al vino

A cura di Valeria Santivetti. Le ciambellette al vino sono biscotti tipici laziali, facenti anche parte dell’elenco dei P.A.T. (prodotti agroalimentari tradizionali italiani) della regione Lazio. A Palombara sono ovviamente amatissimi da tutti: la ricetta base prevede olio, vino, farina, zucchero ed un pizzico di lievito ma volendo si possono aggiungere anche anice, noci oContinua a leggere “Le ciambelle al vino”

L’Olio di Oliva

A Palombara viene prodotto l’Extra Vergine d’Oliva della Sabina Dop, un olio di grande pregio e qualità insignito della denominazione d’origine protetta. Questa identifica un prodotto che viene coltivato, trasformato ed elaborato in una zona geografica specifica e che è caratterizzato da una perizia riconosciuta e constatata. Il suo colore è giallo oro con sfumatureContinua a leggere “L’Olio di Oliva”