Welcome to Palombara
Here you can find history, traditions and interesting news about the town.


Consult the rich historical archive of La Palombella cultural association, with more than 13,000 digitized articles by Angelo Gomelino

Discover the history of the renowed Cherries Festival.

Read historical news about Palombara and its surroundings on Oltre il Ponte association website.

Visit the istitutional site of Palombara Sabina City hall.

Watch the video diplayed during the European Archaeology Days 2020 by Insieme – Grand Tour Sabina cultural association.

Explore the website of the artistic and cultural centre Matteo Quaglini.

The origin of the epithet “Pearl of Sabina” is lost in time. It derives from the particular location of the town, situated at the foot of Gennaro Mount which overlooks an embraces it like a shell with its precious treasure.

Recents articles
- Il dialetto palombarese – Lo studio – Parte IIA cura di Ilaria Forte Ai fini di un’analisi linguistica esauriente, è risultato opportuno raccogliere il materiale dialettale tramite un’inchiesta sul campo, servendomi spesso del registratore e di un quaderno per appunti. Il percorso conoscitivo con ciascun interlocutore è statoContinua a leggere “Il dialetto palombarese – Lo studio – Parte II”
- Il dialetto palombarese – Lo studio – Parte IA cura di Ilaria Forte. Dopo aver seguito il corso del Professor Ugo Vignuzzi di Dialettologia italiana è nata in me la curiosità di approfondire quelli che sono i tratti caratteristici del dialetto di Palombara Sabina.Il Professore, come parte integranteContinua a leggere “Il dialetto palombarese – Lo studio – Parte I”
- Quaglini MatteoA cura di Angelo Gomelino Matteo Quaglini era un giovane giornalista che stava emergendo in questi ultimi anni in emittenti radio televisive romane: a Radio Roma, con un’apprezzata rubrica “Radio Roma magazine” dedicata alle bellezze e borghi d’Italia ed altriContinua a leggere “Quaglini Matteo”
Coming soon: new articles and all English translations.
Photo credit: Giuliano Tommasi.
Picture: Federico Leggi.
